“WondLa”, a giugno l’attesissima serie animata di Skydance su Apple TV+

“WondLa”, a giugno l’attesissima serie animata di Skydance su Apple TV+

Apple TV+ ha svelato le prime immagini dell’attesissima trilogia di avventure animate “WondLa“, prodotta da Skydance Animation e basata sulla serie di bestseller del New York Times “The Search for WondLa” di Tony DiTerlizzi.

Prodotta esecutivamente da Bobs Gannaway e con un cast di doppiatori stellare, la prima stagione di “WondLa”, composta da sette episodi, farà il suo debutto il 28 giugno.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

Segui il canale Teleblog.it su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8uEhX3bbV1EFBBwu0X

“WondLa” racconta le avventure di Eva, doppiata da Jeanine Mason (“Roswell, New Mexico”), un’adolescente curiosa, entusiasta e vivace che viene cresciuta in un bunker sotterraneo all’avanguardia da Muthr, un robot custode, doppiato dalla candidata all’Emmy Teri Hatcher (“Desperate Housewives”).

Il giorno del suo sedicesimo compleanno, un attacco al bunker costringe Eva a raggiungere la superficie terrestre, che ora è abitata da alieni, ricoperta da una fauna ultraterrena e senza nessun altro essere umano. Infatti, non si chiama più Terra ma Orbona. Otto, un simpatico orso d’acqua gigante con cui Eva condivide poteri telepatici – doppiato dal premio Emmy Brad Garrett (“Tutti amano Raymond”) – e Rovender, un alieno irascibile dal passato travagliato doppiato da Gary Anthony Williams (“Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra”), si uniscono a Eva in una pericolosa ricerca di altri umani, della sua casa e del suo vero destino.

Al cast vocale si aggiungono anche Chiké Okonkwo (“The Birth of a Nation – Il risveglio di un popolo”, “La Brea”) nel ruolo di Besteel, il più grande cacciatore di tutta Orbona; D.C. Douglas (“Sharknado 2 – A volte ripiovono”, “Black Ops”) nel ruolo di Omnipod, il dispositivo portatile senziente della Dynasty Corporation, che viene dato a tutti gli esseri umani all’età di sei anni; il candidato all’Emmy Alan Tudyk (“Resident Alien”) nel ruolo di Cadmus Pryde, fondatore della Dynastes Corporation.

L’epica trilogia è prodotta esecutivamente da DiTerlizzi e Gannaway insieme a Ellen Goldsmith-Vein, Jeremy Bell, Julie Kane-Ritsch e John Lasseter, David Ellison e Dana Goldberg di Skydance Animation. La serie è prodotta anche da Tony Cosanella. 

Apple e Skydance Animation hanno già collaborato per il lancio del film d’animazione Apple Original Films “Luck”. L’offerta di serie e film originali per bambini e famiglie su Apple TV+ include lo speciale ibrido animato in live action “Il coniglietto di velluto”, il cortometraggio animato vincitore di un Oscar® e di un BAFTA “Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo” e il film d’animazione vincitore di un BAFTA e nominato all’Oscar® “Wolfwalkers – il popolo dei lupi”.

Tra le offerte per ogni età ora disponibili in streaming su Apple TV+ ci sono: “Supersorda”, serie vincitrice del premio BAFTA e dell’Humanitas, “La nostra piccola fattoria”, serie vincitrice del premio BAFTA, “Anatra e Oca”, “Mettiamoci in moto, Otis!”, “I tuoi amici Sago Mini” di Spin Master Entertainment, “Pigna e Pony”, la serie nominata al GLAAD Media Award; “Rana e Rospo”; “Fraggle Rock: ritorno alla grotta” di The Jim Henson Company, vincitore dell’Emmy Award; “Professione spia”, “Slumberkins – Amici coccolosi”, “Helpsters” di Sesame Workshop, “Wolfboy e la fabbrica del tutto” di Joseph Gordon-Levitt, HITRECORD e Bento Box Entertainment; “Ciao, Jack! Che spettacolo la gentilezza”, “Snoopy nello spazio” dei Peanuts e WildBrain, nominato agli Emmy Award; “Le avventure di Snoopy”; “Le avventure di Eva” di Scholastic e la serie vincitrice del Peabody e dell’Emmy “Acquasilente”. Tra le offerte live-action ci sono “Ambra Chiaro” la serie di Bonnie Hunt nominata ai premi DGA e WGA; la serie vincitrice del premio DGA “Un passo alla volta”, “Le ragazze del surf”, “La vita secondo Ella”, vincitrice del premio WGA; “Lo scrittore fantasma” di Sesame Workshop, vincitore del premio Emmy e “Cuccioli cercano casa” di Scholastic.

In questa rosa sono inclusi anche “Noi siamo qui: dritte per vivere sul pianeta Terra”, l’evento televisivo vincitore del Daytime Emmy Award basato sul libro best-seller del New York Times e TIME Best Book of the Year di Oliver Jeffers e speciali di Peanuts e WildBrain tra cui il nominato all’Emmy “Le piccole cose contano, Charlie Brown”, “Snoopy presenta: la scuola di Lucy”, il candidato all’Humanitas e all’Emmy “A mamma (e papà) con amore”, “Snoopy presenta: Marcie, sei unica!”, il vincitore dell’Emmy “Chi sei, Charlie Brown?”, “Per Auld Lang Syne” e “benvenuto, Franklin”.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.